La nuova release del sistema di controllo ottico tramite telecamere digitali ad alta risoluzione MCVx che permette di controllare micro-difettosità su pezzi critici come i rivetti filettati in titanio è ora disponibile su tutte le macchine Dimac.
L’interfaccia facilita l’impostazione delle quote da controllare su ogni tipologia e geometria di pezzo e permette l’acquisizione di immagini sui 360°. Pochi, semplici passi consentono di accedere con facilità alle funzioni di controllo e misura disponibili.
È inoltre possibile controllare le quote fondamentali di qualsiasi filettatura o racchiudere in un’unica funzione queste verifiche, operando direttamente sul profilo. La sequenza da impostare è semplicissima:
- L’operatore utilizza il mouse per muovere due finestre simmetriche lungo la silhouette del pezzo e le posiziona inquadrando la zona filettata da controllare
- L’algoritmo identifica immediatamente la geometria del profilo filettato interno alle finestre e ne visualizza l’inviluppo
- L’operatore imposta la tolleranza dell’inviluppo, definendo un valore +Tol e un altro -Tol
- I pezzi le cui aree filettate risultano al di fuori del valore ±Tol vengono identificati come non conformi
Le nuove funzioni di filtro permettono di affinare ulteriormente il metodo di controllo.
Dimac ha recentemente installato due macchine di ultima generazione presso lo stabilimento della californiana Air Industries Company, che vanta un’esperienza pluriennale nello sviluppo e produzione di sistemi di fissaggio destinati all’industria aereonautica. Entrambe le macchine sono dotate della nuova versione di MCVx.