L’unita mobile di ultima generazione Dimac SPC-LAB consente il rilevamento delle difettosità prima che questi abbiano impatto sulla produzione e permette di pianificare in modo ottimale gli interventi correttivi.
SPC-LAB consiste essenzialmente in un’unità mobile di controllo e misura dell’ultima generazione, progettata per incrementare l’attendibilità e l’oggettivazione delle misure SPC e ottimizzare i costi legati al controllo di processo. La macchina è compatibile con le procedure aziendali di raccolta dati ed è semplice da usare; la precisione e ripetibilità delle sue misurazioni e l’interfacciamento con i sistemi ERP aziendali sono particolarmente apprezzati dal mercato Fastener.
Ne è un esempio Emmegi, azienda marchigiana specializzata nella produzione di minuterie metalliche tornite in ottone, che ha dotato i propri reparti produttivi di 3 unità SPC-LAB di ultima generazione.
La possibilità di eseguire test su 3 piani ortogonali con un unico piazzamento rende le procedure semplici e rapide oltre a consentire l’acquisizione di misure volumetriche rappresentative dell’accuratezza di posizionamento.
SPC-LAB utilizza al meglio la potenza del software e conserva il principio di un semplice programma circolare per CNC. Il riconoscimento di un elevato numero di non conformità, analizzate, classificate e rielaborate, permette di diagnosticare difettosità millesimali e qualificare con grande rapidità anche le geometrie più complesse.
L’operatività è semplificata grazie alla modalità wireless soprattutto in situazioni dove l’area di lavoro è limitata e la presenza di cavi potrebbe essere fonte di problemi.