
Imparare sul campo la professione e le nuove tecnologie
Anche quest’anno Dimac ha aderito al “Progetto formativo e di orientamento 2022” dell’Istituto Superiore “Guglielmo Marconi” di Tortona, tramite il quale l’azienda offre a studenti e studentesse l’opportunità di effettuare uno stage curricolare approcciando “sul campo” il mondo del lavoro e delle nuove tecnologie.
Quest’anno Cristian Furlan, studente del IV anno del corso di meccatronica, ha avuto l’opportunità di misurarsi con la progettazione e la realizzazione dei cablaggi di quadri elettrici e dei cablaggi a bordo macchina all’interno del reparto di Produzione. Supportato dagli operatori Dimac ha svolto in suo training on the job, ha potuto cioè applicare la teoria imparata a scuola al lavoro quotidiano sui componenti elettrici ed elettromeccanici delle macchine di controllo e selezione al 100% per fasteners.
Dimac ringrazia l’Istituto Marconi e in particolare la Prof.ssa Daniela Franza e lo studente che ha vissuto questo percorso formativo con entusiasmo e partecipazione.
E chissà che le strade non si incrocino di nuovo in futuro: Dimac investe ogni anno una quota significativa del proprio budget in ricerca & sviluppo e miglioramento continuo della produzione, anche attraverso l’assunzione di giovani figure professionali per arricchire l’organico.
Nella foto, da sinistra a destra: Fabian Chiuta, Marino Bonafè, Cristian Furlan, Elio Lucarno