
Il Natural Language Processing (NLP) fa parte delle discipline legate alla Intelligenza Artificiale e si focalizza sulla comprensione e generazione del linguaggio umano da parte di un computer.
Perché è importante?
Nel mondo industriale, NLP trova un crescente utilizzo nelle chatbot, ma anche nei frequenti casi in cui un operatore umano effettua ricerche in un database. Anziché compilare numerosi filtri, è possibile scrivere – o dettare – ciò che si cerca, e NLP lo trasformerà in comandi per il computer.
Inoltre, NLP consente di ridurre le barriere per gli operatori con meno dimestichezza con l’inglese, o per coloro che trovano difficile l’uso convenzionale del computer.
Come lo Abbiamo Utilizzato?
Nel nostro recente progetto BIQUAD, abbiamo usato NLP per semplificare la ricerca in un database di componenti industriali. Ora, è possibile richiedere “recupera le rondelle coniche di acciaio con diametro inferiore a 10 millimetri” e il sistema risponde rapidamente.
E voi, come vedete il futuro dell’NLP nel vostro settore?
Leggi anche

Conosci la codifica Opitz?
Quando parlano di minuteria metallica, gli “addetti ai lavori” usano nomi comuni (vite, dado, bullone…) malgrado esistano norme ISO/DIN che

R2M e Dimac sviluppano Biquad per la gestione di database supportati dall’AI
R2M Solution e Dimac annunciano insieme lo sviluppo di Biquad, un ambizioso e innovativo progetto di industria 4.0. L’addestramento degli algoritmi AI