La vetrina di Wire 2018 sarà per Dimac l’occasione di presentare la sua visione del futuro, fatta di automazione ed interazione avanzata tra uomo e macchina, di sviluppo di funzioni di controllo sempre più sofisticate, che si programmano con pochi click e che sfruttano anche algoritmi di intelligenza artificiale.
Saranno tre le principali novità:
SPC-ROBOT.
Orientata all’automazione delle procedure di controllo e raccolta dati SPC in ottica Industria 4.0. Si posiziona direttamente nel reparto di produzione per asservire presse, rullatrici per filetti oppure torni e macchine da ripresa. Un robot antropomorfo collaborativo preleva i pezzi per il controllo SPC ad intervalli regolari, li colloca nella stazione di pulizia TURBOCLEAN e in seguito nella stazione dedicata ai controlli dimensionali e a quelli per attributi. I dati raccolti vengono elaborati e i parametri SPC calcolati e trasferiti immediatamente al sistema ERP aziendale. SI tratta di un’innovazione assoluta che permette l’oggettivazione dei dati raccolti e la drastica riduzione dei tempi morti che queste procedure spesso comportano.
MCV0.
Una macchina di controllo ottico per la selezione al 100% di microviti <M3, per componenti elettrici e per il fissaggio della nuova generazione di batterie destinate ai veicoli a trazione ibrida ed elettrica. MCV0 controlla fino a 1000 viti al minuto con un rendimento che sfiora il 95%, essendo operativa H24, 7 Giorni su 7. Con questo modello Dimac completa la gamma di macchine per il controllo e la selezione al 100% di fasteners da M1,5 a M25, con lunghezze da 5mm a 300 mm.
ACTY.
La nuova e rivoluzionaria Applicazione di Realtà Aumentata del Service Dimac. Con questa APP l’operatore del reparto di selezione o il manutentore possono collegarsi in videochat con il service Dimac che li guiderà proponendo a schermo o a visore indicazioni, fotografie, dati tecnici, disegni, istruzioni e schemi che si sovrappongono in trasparenza alla realtà che l’operatore sta osservando; l’utilizzo di occhiali interattivi di ultima generazione (disponibili in opzione) gli permetteranno di lavorare “a mani libere”.